Un costruttore:
Giovanni Papini

| Editore: | Firenze, Vallecchi | 
| Pagine: | 206 | 
| Data: | 1922 | 
| Note: | Così a quel tempo Papini definì quest'opera in una sua lettera all'autore: "Saggio più onesto e completo che sia stato composto sulla mia opera di scrittore" | 
| Introduzione | pp. 5-6 | |
| Preludio | pp. 7-18 | |
| Papini, ieri e oggi | pp. 19-34 | |
| Formazioni della personalità papiniana | pp. 35-54 | |
| [Sottocapitolo] | ||
| I. - TEORIA | ||
| “Il Crepuscolo dei Filosofi„ - | ||
| “Il	Pragmatismo„ - “L'altra metà„ | pp. 57-74 | |
| [Sottocapitolo] | ||
| II - POLEMICA | ||
| “24 Cervelli„ - “Stroncature„ - | ||
| “Testimonianze„ | pp. 77-98 | |
| [Sottocapitolo] | ||
| I. - FINZIONE | ||
| “Tragico quotidiano „ - “Pilota cieco„ - “Parole e | ||
| sangue„ - “Un uomo finito„ - “Buffonate„ | pp. 101-116 | |
| [Sottocapitolo] | ||
| II - POESIA | ||
| “100 pagine di poesia„ - “Opera prima„ - | ||
| “Giorni di festa„ | pp. 119-144 | |
| [Sottocapitolo] | ||
| I. - “Polemiche religiose„ | pp. 147-152 | |
| [Sottocapitolo] | ||
| II. - “Le memorie d' Iddio | pp. 153-157 | |
| [Sottocapitolo] | ||
| III. - “Paga del Sabato„ - "Maschilità„ - | ||
| “Mio Carducci„ | pp. 159-169 | |
| [Sottocapitolo] | ||
| Rinvenimento di fede | pp. 173-178 | |
| [Sottocapitolo] | ||
| La “Storia di Cristo„ | pp. 179-204 | |
| Indice | pp. 205-206 | 
| Indice 1922 | ||
| Renato Fondi | ||
| ◄ Back | Cronologia | Next ► | 
